"Madre dolcissima del Buon consiglio, chiedi per noi
lo Spirito al Signor, perché ci renda docili al Tuo Figlio,
per fare tutto quel che ci dirà".

(da un canto tradizionale)

Immagine della Madre del Buon Consiglio venerata nel Santuario di Genazzano (Roma)

Il culto rivolto alla Madonna come “Madre del buon consiglio” si è diffuso largamente dappertutto
traendo origine dal paese di Genazzano, dove a lei è dedicato un celebre santuario.
La beata Vergine è onorata sotto il titolo di “Madre del buon consiglio”: Ella è la Madre di Cristo
che Isaia profeticamente chiamò “Consigliere mirabile” (Is 9, 5)
Visse tutta la sua vita sotto la guida dello Spirito del Consiglio, venne da Dio colmata dei doni dello
Spirito Santo, fra i quali emerge lo spirito della sapienza.
Nel formulario della beata Vergine viene celebrata come madre e maestra che, arricchita dal dono
del consiglio, con animo colmo di gratitudine annunzia ciò che dice la sapienza stessa: “A me
appartiene il consiglio e la saggezza, mia è la prudenza, mia è la fortezza”. E questi doni ella
volentieri li elargisce ai suoi figli.
Invocando Maria, imploriamo da Dio il dono del consiglio:

Preghiera alla Madonna del Buon Consiglio

O Regina del Paradiso,
sii la regina del nostro cuore e della nostra casa.
Ti offriamo tutte noi stesse;
i nostri sensi e le nostre facoltà.
Guidaci con il tuo buon consiglio
In tutte le nostre azioni.
Liberaci, o nostra buona Madre, da tutti i pericoli,
guardaci e difendici in questo giorno
e specialmente nell’ultimo momento
della nostra vita.
Amen

Il nostro Fondatore aveva a cuore in modo particolare la devozione alla Madonna del Buon Consiglio, coltivata già in famiglia. A Lei era solito affidarsi e quando ne trovò l’immagine in una chiesa di Cuccaro Vetere, il paese dal quale sarebbe germogliata la nuova fondazione, lo considerò un segno di predilezione divina da parte della Madonna.
Per questi motivi, don Nicola pose la nascente Congregazione sotto la Sua protezione.

"Signore, tu sai quanto timidi e incerti sono i pensieri dei mortali; intercessione di Maria, Madre del
Buon Consiglio, nel cui grembo verginale il Verbo
si è fatto uomo, concedi a noi il tuo Spirito,
perché ci faccia conoscere ciò che piace a Te
e ci guidi nei travagli della vita”.

(dal Messale)

Offline Website Creator