Carisma e Spiritualità

“Il carisma dell’infanzia spirituale ci rende le piccole del Vangelo che in piena comunione con lo Spirito Santo possono chiamare Dio con il nome di Padre e abbandonarsi a Lui con fiducia illimitata”

(dalle Costituzioni)

“Il carisma dell’Istituto delle Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino, secondo il dono dello Spirito ai fondatori, consiste nel mantenersi nel clima dell’infanzia evangelica di Santa Teresa,
vivendo in umiltà, povertà e semplicità di cuore.
Tale carisma si manifesta nel servizio umile, amante e generoso verso gli ultimi;
deve rispondere alle necessità della Chiesa locale, 
rispettandone la cultura e le tradizioni e interpretando i segni dei tempi”
(dal Direttorio) 

Siamo chiamate a diffondere la spiritualità di Teresa facendola nostra, vivendola noi per prime, impegnandoci ogni giorno a mettere i nostri passi sulla Piccola Via del Vangelo che Teresa non smette di insegnarci. Ci facciamo compagne di strada, amiche, sorelle, madri, di tanti “poveri” materialmente e spiritualmente, poveri d’amore, di accoglienza, di sostegno, di ascolto … con un’attenzione particolare per i più deboli e i più in difficoltà. Restiamo però nascoste, fiduciose nel valore del lievito che fermenta tutta la massa.

Santa Teresa di Gesù Bambino viene beatificata il 29 aprile 1923 
e canonizzata il 17 maggio 1925. Sono anni in cui il nostro Fondatore si trova a Roma per gli studi e sicuramente è lì che viene a contatto per la prima volta con la figura e con gli scritti di questa giovane santa dalla quale è affascinato.
Sarà a lei, infatti, che don Nicola rivolgerà una preghiera intensa mentre cerca una Congregazione per i bisogni di un piccolo paese, Cuccaro, e a lei chiederà l’ispirazione per la fondazione della nostra Famiglia Religiosa.
La ventata di novità che la canonizzazione della Piccola Teresa di Lisieux portava nella Chiesa consisteva in una santità accessibile a tutti.
La santità è questo: imparare ad essere quei bambini che malgrado tutti gli sforzi non riusciranno forse mai, ma confideranno sempre nell’amore grande del Padre-Dio che verrà loro incontro nella Sua infinita misericordia e sarà felice di farli felici.

Mobirise Website Builder


Il segreto che i nostri Fondatori ci consegnano è proprio la “Piccola Via” di Santa Teresa di Gesù Bambino: rimanere i piccoli del Vangelo che restano nell’umiltà e davanti ai propri fallimenti e alle proprie cadute sono pronti a gettarsi

e abbandonarsi tra le braccia del Padre.
Ci impegniamo a dire a tutti, insieme con lei, che se accogliamo le nostre fragilità, il nostro nulla, la nostra povertà, questi diventano occasioni per attirare il cuore di Dio.

“Il carisma dell’infanzia spirituale ci rende le piccole del Vangelo
che in piena comunione con lo Spirito Santo possono chiamare Dio
con il nome di Padre e abbandonarsi a Lui con fiducia illimitata”.

(dalle Costituzioni)


Essere le spose di Gesù, sentirsi scelte dal Suo Amore infinito, ritrovarsi insieme per lavorare nell'unica vigna, ecco il segreto per vivere da Sorelle, per amarsi da Sorelle, per accogliersi e donarsi reciprocamente nella semplicità.
Come Teresa, ogni donna consacrata sente fiorire dentro di sé la maternità spirituale.
I nostri figli sono tutte le persone che Gesù ci fa incontrare sulle strade del mondo. E come una mamma predilige sempre il figlio più piccolo o ammalato, così siamo chiamate ad avere una speciale preferenza per le persone maggiormente bisognose o deboli.
Sull’esempio di Teresa, quindi, abbiamo scelto la via dell’Infanzia spirituale: la quotidianità vissuta attimo dopo attimo, la scelta degli ultimi e delle piccole cose, l’attenzione a gesti apparentemente insignificanti, che vissuti però in Dio e offerti a Lui acquistano un valore immenso. 



Siamo nate per testimoniare l'Amore di Cristo fratelli.
Come “le piccole del Vangelo”, viviamo la nostra Consacrazione Religiosa
amando Dio anche per coloro che non lo amano. 
(dalle Costituzioni)

 

Mobirise Website Builder

Cosa diciamo al mondo con la nostra presenza?

Donne consacrate, nella Chiesa, per il mondo

Siamo chiamate a celebrare il primato di Dio sull’altare del normale quotidiano:

a dire, cioè con le nostre semplici, umili e nascoste azioni feriali,
che Dio è il nostro tutto e la Sua volontà è sempre al primo posto.  


“Mio Dio, ti offro i battiti del mio cuore,
i miei pensieri e le mie opere più semplici”

Santa Teresa di Gesù Bambino 


Viviamo l’amore appassionato e nascosto alla Chiesa, fatta di uomini e donne, e per loro offriamo a Dio la fedeltà alle piccole cose d’ogni giorno, per essere per tutti un segno di solidarietà, speranza e servizio.

Noi Ancelle, innamorate del Dio di Gesù Cristo nella Chiesa sposa e madre, siamo chiamate ad essere nella nostra umana femminilità donne di Dio, cariche di tenerezza e di semplicità, di rapporti accoglienti e gioiosi con tutti

Vogliatevi bene, amate tutti! Era la raccomandazione che i nostri Fondatori, Don Nicola Cerbone e Madre Chiara Oristanio, ripetevano all'unisono alle prime Suore. E dal 1933 ad oggi, la nostra storia si è svolta così, come un grande mosaico fatto di piccoli gesti d'Amore, in cui le cadute e le ricadute hanno fatto da concime per fortificare la fragile e tenera pianta di rose, quelle rose che la piccola Teresa ha fatto piovere dal cielo, come aveva promesso.
E Teresa continua ancora a chiedere a Gesù una "schiera di piccole anime” che accolgano il Suo amore siano pronte a portarlo ai fratelli più lontani! 

Mobirise Website Builder

XI Capitolo Generale
(26-31 dicembre 2023)



"Fiorisci dove
Dio ti ha seminato!"

Noi, Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino, abbiamo celebrato il nostro XI capitolo Generale dal 26 al 31 dicembre 2023. In questa occasione abbiamo chiesto ad amici vicini e lontani di pregare per noi attraverso questo semplice video.


“È così che esse parleranno agli uomini
con la loro vita trasformata in Dio,
attraverso la forte esperienza permanente
che esse fanno di Lui nel segreto dei loro cuori”.
(dalle Costituzioni) 


AI Website Maker