"Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente!" Lc 1,49


Care Sorelle, è con un cuore pieno di riconoscenza e di gioia che condividiamo con voi la festa per i 10 anni della nostra presenza a Lisieux. Abbiamo scelto come data il 26 marzo, giorno in cui anche il nostro vescovo Mons Habert poteva essere presente.
Siamo state felicissime per la presenza di suor Ester e suor Gesby che sono venute dall’Italia per questa occasione, e che ci hanno aiutate nei preparativi.

Prima di tutto ringraziamo il Signore per tutte le grazie di cui ci ha ricolmate nel corso di questi anni! Siamo immensamente riconoscenti per il Suo amore infinito che ci ha accompagnato fino ad oggi per poter compiere la missione che Egli ci ha affidato e che ci affida ancora. Vogliamo dire grazie a tutte le nostre Sorelle che sono passate da Lisieux e hanno condiviso la missione durante questi anni. Ci sta a cuore ringraziare tutte voi, care Sorelle, per il vostro sostegno, i vostri consigli e la vostra preghiera che ci permette di continuare ogni giorno nella volontà di Dio.

Il 26 Marzo la festa è iniziata con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Habert. I concelebranti sono stati il vicario generale don Olivier (che era rettore del santuario al nostro arrivo nel 2015), don Emmanuel (il rettore attuale), i cappellani, i padri carmelitani, i sacerdoti della Comunità delle Beatitudini. Questa Messa è stata celebrata nella cappella del Carmelo, affinché anche le carmelitane potessero partecipare. Sono stati presenti i nostri collaboratori, i nostri benefattori e i nostri amici.
Dopo la Messa c’è stato un aperitivo all’Ermitage, seguito dalla cena. È stato un momento di dialogo, di amicizia, di fraternità, un vero momento conviviale.
Mettiamo nelle mani di Dio la nostra missione affinché Egli continui l’opera che Egli ha cominciato e che tutto si compia secondo la Sua Santa Volontà. Grazie infinite ai nostri Fondatori che ci hanno sostenuto e a Santa Teresa di Gesù Bambino, nostra patrona, che ci ha guidate per tutto il corso di questi anni pieni di grazie e di sfide: che Teresa continui a vegliare su di noi.
Sia benedetto il Signore! Fraternamente.
Le Sorelle della Comunità di Lisieux

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

La nostra missione del Perù ha vissuto un tempo di grazia nei mesi di gennaio e febbraio. 
Le comunità si sono riunite a Lima il 29 dicembre per trascorrere la fine dell'anno e l'inizio dell'anno nuovo nella Comunità di La Victoria.
Il 2 gennaio 2025 siamo partite per Huachipa per vivere gli esercizi spirituali dal 3 al 10. Poi abbiamo iniziato a fare gli incontri di verifica dell'anno trascorso per ogni comunità e la preparazione per la celebrazione della Professione delle nostre Sorelle. 

Suor Ester Garone, vicaria generale, e Suor Eliene Alves dos Santos sono arrivate il 29 gennaio. Durante la loro visita alla nostra missione ci hanno riempito il cuore di emozioni.
Il Signore ci ha benedette attraverso l'offerta generosa delle due Sorelle che hanno pronunciato i loro voti temporanei, Suor Lisbeth e suor Lilia, e di suor Kelly, che ha pronunciato i suoi voti perpetui.
Per la nostra Famiglia Religiosa è un dono molto grande. Tutte siamo state unite nella preghiera per la consacrazione delle nostre Sorelle.

Ringraziamo Dio per la visita di suor Ester e suor Eliene e ringraziamo ciascuna delle nostre Sorelle  per la loro donazione e per tutto quello che realizzano nelle diverse missioni. 
Come diceva Madre Chiara, nostra confondatrice, continuiamo a guardare il Crocifisso quando la croce è pesante e continuiamo ad essere testimoni viventi nei luoghi in cui Dio vuole che noi fioriamo. 

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

"Ah! Io dono senza contare perché sono ben certa che quando si ama non si fanno calcoli!... Al Cuore Divino, che straripa di tenerezza, io ho donato tutto ... corro leggera, non ho altro che la mia sola ricchezza: Vivere d'Amore”.

Santa Teresa di Gesù Bambino - Poesia 17

L'amore può tutto..

L'amore può tutto: le cose più impossibili non gli sembrano difficili. Gesù non guarda tanto alla grandezza delle opere, e nemmeno alla loro difficoltà, ma all'amore con cui tali opere vengono compiute. 
Santa Teresa di Gesù Bambino


Siamo grate al Signore per i primi 30 anni di presenza in Perù.
Durante tutto il corso di quest’anno abbiamo festeggiato con diverse attività.
Abbiamo proposto ad ognuna delle nostre comunità presenti in Perù di pregare una preghiera di ringraziamento dopo la recita elle Lodi. 


Nel mese di agosto abbiamo avuto la gioia della visita della Madre. Insieme a lei ci siamo recate nella comunità di Huacaybamba dove abbiamo ricordato la nostra suor Elisabeth che ricordiamo a 20 anni dalla sua morte in un incidente. 

A Huacaybamba abbiamo vissuto un triduo di preghiera e visitato le famiglie, che ci hanno accolto con grande gioia. Volevano che restassimo con loro e aprissimo una nuova comunità!

La domenica successiva abbiamo celebrato la Messa con tutto il paese di Huacaybamba, e le persone che conoscevano suor Elisabeth ci hanno sorpreso con le loro testimonianze.

È stato un incontro molto importante ed emozionante, che abbiamo condiviso con la famiglia di suor Elisabeth.

Il giorno dopo ci siamo spostate a Huaraz e da lì abbiamo preso la macchina per andare a Chacas. Abbiamo soggiornato in parrocchia, abbiamo avuto modo di vedere da vicino le grandi opere di Padre Ugo e dei volontari italiani dell'O.M.G.
I giorni vissuti nel dipartimento di Ancash nella Provincia di Asunción – Chacas, sono stati davvero pieni di tante grazie!

Nella comunità di Cutervo abbiamo festeggiato i 30 anni di missione con la celebrazione della Santa Messa accompagnati dal vescovo della Prelatura e i ragazzi dell'Infanzia e dell'Adolescenza Missionaria, insiem agli insegnanti dell'Istituzione e delle famiglie. Circa 250 bambini della scuola primaria e secondaria, le giovani senza frontiere.

Nella comunità di La Victoria abbiamo celebrato i 30 anni di missione il 29 ottobre, insieme a tutta la parrocchia, ad alcune persone della comunità di Salamanca e al parroco della parrocchia del Divino Maestro.
Questi 30 anni di missione in Perù sono stati anni di grazia, benedizione e, soprattutto, dedizione da parte di ciascuna delle Sorelle che hanno trasmesso la nostra bella spiritualità e il nostro carisma tanto caro ai nostri Fondatori.
Un grande ringraziamento a suor Mariana, suor Goretti e suor Carmen, le prime missionarie in questa terra, che sono state importanti strumenti di Dio per annunciare il Vangelo in Perù. E un grazie a ciascuna delle Sorelle che ancora perseverano quotidianamente con gioia, camminando sulle strade che il Signore ha tracciato per tutte noi 30 anni fa!

Un po' di questi 30 anni ... en español

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Tutto è grazia!

suor Myriam, suor Célestine, suor Patricia,
suor Clairette e suor Claudia
nel giorno della loro Prima professione

La gioia del "Sì!"

Con il cuore pieno di riconoscenza e gratitudine, ringraziamo Dio Onnipotente per il suo amore infinito verso di noi, per la grazia che la nostra Congregazione ha ricevuto attraverso le nostre nuove Sorelle che hanno emesso i voti temporanei il 1 ottobre 2024 ad Andaingo (Madagascar), nel giorno della festa della nostra Patrona, Santa Teresa di Gesù Bambino.

Affidiamo sempre nelle mani di Dio ogni nostra vocazione e la vita di tutta la nostra Famiglia Religiosa.

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Drag & Drop Website Builder